Catalogo

Calze curative

Calze curative

POSOLOGIA DELLE CALZE

  • 1^ classe di compressione (ccl. 1)18-21 mmhg: varici reticolari, varici, varici durante e dopo la gravidanza, edemi venosi iniziali.
  • 2^ classe di compressione (ccl.2) 23-32 mmhg: varici con segni di sofferenza cutanea, prevenzione della recidiva di ulcere varicose, trombosi venosa superficiale, trombosi venosa profonda in forma acuta, prevenzione della sindrome post-trombotica, linfedemi I e II classe.
  • 3^ classe di compressione (ccl.3) 34-47 mmhg: insufficienza valvolare delle vene profonde, ulcere varicose, linfedemi III classe, sindrome post-trombotica con grave sofferenza dei tessuti cutanei.

 

INDICAZIONI TERAPEUTICHE DELLE CALZE

  • Angiodisplasia (in casi selezionati e con tutori dedicati),
  • Disturbi funzionali come senso di pesantezza e stanchezza alle gambe in presenza di varicosi,
  • Edema serale, localizzato (di origine venosa),
  • Edema post-traumatico in associazione al trattamento di base,
  • Edema post-trombotico con o senza trattamento secondario delle varici,
  • Trombosi venosa profonda TVP e superficiale (TVP e TVS) in associazione al trattamento di base,
  • Insufficienza venosa cronica (IVC) in tutti i gradi clinici evolutivi (sintomi di insufficienza venosa senza segni, varici reticolarei e teleangiectasie, varici, edema venoso, disturbi trofici cutanei da IVC, ulcere venose in fase attiva e per la prevenzione delle recidive),
  • Linfedema reversibile, successivo a terapia fisica complessa,
  • Linfedema irreversibile con sviluppo indurativo, successivo a terapia fisica complessa,
  • Linfedema a conclusione del trattamento di base,

 

PER GARANTIRE IL SUCCESSO DELLA TERAPIA

a) dopo una terapia sclerosante,
b) dopo un intervento selettivo alle varici,
c) dopo uno stripping.

  • Prima di una terapia sclerosante o di un intervento chirurgico,
  • Profilassi delle malattie venose nei pazienti a rischio,
  • Profilassi di trombosi ed embolie,
  • Ulcere da stasi venosa cronica (trattamento e profilassi delle recidive),
  • Varicosi in gravidanza senza edema,
  • Varicosi in gravidanza con edema.

 

CALZE TERAUPETICHE A COMPRESSIONE DIFFERENZIATA IN COTONE A PUNTA APERTA.

Calze elastiche terapeutiche a compressione decrescente, rivestimento interno di cotone, 100% fibra naturale sulla pelle, punta aperta, massima pressione alla caviglia, pressione media al polpaccio e pressione leggera alla coscia. Fabbricata in tre classi di compressione.

  • KL 1 (20-25mmhg) = senso di pesantezza alle gambe, lieve sindrome varicosa, prevenzione della T.V.P., durante la terapia sclerosante di piccoli vasi e post terapia chirurgica delle varici, dopo ingessature.
  • KL 2 (30-35mmhg) = marcata insufficienza venosa con edema, trattamento delle ulcere, trattamento sclerosante di vene di medio calibro. Dopo interventi chirurgici alle varici, contenzione post traumatica.
  • KL 3 (40-45mmhg) = seria insufficienza venosa, edema flebolinfatico, compressione valida per il trattamento di importanti ulcere varicose.

E’ possibile fabbricare calze e collant su misura nelle classi di compressione KL 1 – KL 2 – KL 3 – KL 4.

Richiedi informazioni su questo prodotto

× Come possiamo aiutarti?